Ingredienti per 4 persone :
Latte 200 ml
Cereali Cheerios q.b
Fragole 1 vaschetta
Panna da montare 200 ml
Uova 2
Pane 8 pezzi / fette
Zucchero a velo q.b
Burro q.b

Come tutti i bambini quando ero piccola venivo ripresa spesso da mia
madre perché non mi piaceva bere il latte a colazione così per renderlo
più accattivante mia madre inizio a darmelo con i cereali e la strategia
funzionò. Io adoravo i Cheerios
che lasciavano un gusto di miele misto
cereale sul latte e la ricetta di oggi nasce da questo ricordo. Un
ricordo che va a scalfire e modellare un piatto tradizionale che faceva
sempre mia nonna ovvero su “Pani Indorau”. Si perché questa volta lo
farò in versione dolce, inzuppato nel latte insaporito dai Cheerios 😆.
Dovete sapere che mia nonna lo ha sempre fatto salato mentre la nonna
del mio fidanzato lo faceva dolce, e questo mi ha davvero colpito e
affascinato, due donne cresciute nella stessa epoca, nella stessa isola,
che preparano un piatto tradizionale in modo totalmente differente.
Comunque la ricetta è semplice, per chi ama i french toast un po’ li
ricorda, sicuramente il gusto dei Cheerios rende il pane molto sfizioso.
Per questa ricetta si usa il pane del giorno prima o addirittura di
due, potete usare il pane in cassetta oppure dei piccoli paninetti che
dividerete in due fette. La prima cosa da fare è far scaldare il latte,
quando sarà bollente, versatelo in un recipiente e conditelo con i
cheerios. Fatelo riposare per un’ora. Nel mentre tagliate le fragole,
versatevi due cucchiai di zucchero e fatele riposare un’oretta. Montate
la panna, preferibilmente fresca se la trovate, ha tutto un’altro sapore
😉. Una volta trascorsa l’ora filtrate il latte, premendo bene i
cereali per far fuoriuscire bene il latte assorbito. Sul latte filtrato
inzuppate il pane, lasciatelo sul latte per un paio di minuti. Levatelo,
premetelo un pochino, per non farlo gocciolare e passatelo nelle uova
sbattute. Fate dorate entrambi i lati in una padella con del burro fuso e
ben caldo. Una volta cotti tutti, impiattate posando due fette di pane
sul piatto, due cucchiai di panna fresca e le fragole. Polverizzate il
tutto con lo zucchero a velo. Questa versione dolce è perfetta per un
brunch o una colazione abbondante, adatta sicuramente al weekend. Spero
vi piaccia, buon appetito ❤️.









Commenti
Posta un commento