Ingredienti per 4 persone:
Trottole Di Martino 500 gr
Zucchine 4
Pancetta affumicata 4 fette spesse
Salvia fresca q.b
Olio d'oliva q.b
Aglio 2 spicchi


Gli ingredienti che ho utilizzato per questo piatto mi ricordano un piatto che preparavo spesso i primi anni di università, molto veloce, pratico e gustoso.
All'epoca non tagliavo la zucchina a brunoise e non usavo alcuni accorgimenti che oggi sono la base della mia cucina ma nonostante ciò ricordo che era buona e piaceva parecchio ai miei amici. Voi direte, vabbè eravate delle fogne, si anche questo è vero :-D. La pasta che ho utilizzato per qiesta ricetta cosi veloce e fresca è Di Martino, un pastificio napoletano che produce una pasta fantastica. L'aspetto delle Trottole mi ha colpito subito, è meraviglioso e poi dopo averla cotta sono passata alla fase dell'innamoramento. Perchè questa pasta tiene la cottura in modo pazzesco, è porosa, trattiene il condimento ed è gustosa già di suo. A differenza di altre paste artigianali che ho provato ha tenuto la sua forma perfetta, nessuna trottola si è spezzata durante la cottura, quindi ve la consiglio, oltre che essere bella è una signora pasta! Questa ricetta è velocissima quindi mettete l'acqua per la pasta, nel mentre che si scala prepareremo gli ingredienti. Affettate a listarelle la pancetta non sottili, un po' spesse, e fatele rosolare in una padella antiaderente senza olio d'oliva, cuoceranno nel loro grasso. Tagliate a brunoise le zucchine e fatele saltare a fiamma alta con due cucchiai e due spicchi d'aglio schiacciati possibilmente in una padella d'alluminio per una decina di minuti. Ricordate che le verdure devono sempre cuocere a fiamma alta per essere croccanti e sode altrimenti vi escono lessate ;-). Quando saranno leggermente dorate spegnete il fornello, versate sopra la pancetta cotta col suo grasso e aggiungete 4/5 foglie di salvia, mescolate bene. Mettete la pasta a cuocere, scolatela e versatela nella padella. Fatela saltare pochi secondi , aggiungete un filo d'olio a crudo e qualche foglia di salvia. Le vostre bellissime Trottole sono pronte, sentirete che bontà! Un piatto semplicissimo che amerete ;-). Buon Appetito



Commenti
Posta un commento