Ingredienti per 4 persone:
Spaghetti 500 gr
Aglio 2/3 spicchi
Acciughe 4
Origano fresco o secco q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio d'oliva q.b
Pomodori 800 gr

Una ricetta semplicissima e ricchissima di gusto è la pasta alla marinara, un pilastro della cucina napoletana. Mi chiedono ormai quasi tutti i giorni se sono napoletana, non lo sono di origini, ma adoro la cucina tradizionale napoletana, molto vicina ai miei gusti personali. In questa ricetta fa da protagonista il pomodoro e ovviamente l'aglio.
Se non amate l'aglio e siete intenzionati ad eliminarlo dal sugo, fate prima a cambiare ricetta, state snaturando questo capolavoro di semplicità :-). Se al contrario lo amate come me, potete pure abbondare con l'aglio. Questa pasta per me è favolosa, tanto semplice quanto ottima :-). Scegliete dei pomodori freschi e saporiti, se non avete tempo d'andare in bottega o al mercato, andrà benissimo anche della polpa di pomodoro purchè di prima qualità.
Pulite l'aglio e tritatelo molto fine, fatelo leggermente soffriggere con le acciughe e l'olio d'oliva. Quando sarà appena dorato versateci i pomodorini che avrete lavato e tagliato a metà. Fate cuocere a fiamma alta, se si restringe troppo aggiungete un pochino d'acqua calda per non rallentare la cottura.Fate cuocere per una ventina di minuti, salate, pepate e aggiungete un pochino di zucchero per smorzare l'acidità del pomodoro e versate a fuoco spento l'origano, che dovrà essere abbondante.

Fate cuocere la pasta, nel mentre fate bollire di nuovo il vostro sugo, scolate la pasta pochi minuti in anticipo rispetto ai suoi tempi di cottura e versatela nel sugo bollente. Fate cuocere a fiamma alta. aggiungendo un pò di acqua di cottura e continuate a mescolare finchè la pasta non sarà cotta al dente. In questo modo la pasta sarà legata e saporita. Versate un filo d'olio d'oliva a crudo in ogni singola porzione e aggiungete origano.
La vostra pasta alla marina è pronta, semplice e gustosissima! Munitevi di un buon pane casereccio perchè la scarpetta sarà obbligatoria :-).
Buon Appetito :-)
Commenti
Posta un commento