Ingredienti per 4 persone:
Peperone rosso 1
Peperone giallo 1
Melanzane 2
Zucchine 4
Aglio 2 spicchi
Cipolla 2
Pomodori 8
Carote 4
Olio d'oliva
Pepe q.b
Sale q.b
Basilico q.b
Timo q.b
Vi è mai capitato d'immaginare il profumo di un piatto solo attraverso delle immagini? La voglia di cucinare questo piatto era nata tanti anni fa proprio così, dopo aver visto il famoso film d'animazione " Ratatouille" della Walt Disney. Rémy, un adorabile topino che ama la cucina e possiede un olfatto e un gusto estremamente raffinati, cucina questo tipico piatto francese in un ristorante parigino. Il suo motto è : chiunque può cucinare. E in effetti come dargli torto, tutti possiamo cucinare, l'importante è metterci passione e amore :-). Devo ammettere che questo dolcissimo topino mi aveva davvero incuriosito, così feci un po' di ricerche e provai a cucinare questo saporito piatto di verdure tipico della cucina francese tradizionale. Il risultato fu molto piacevole, era simile ad una caponata ma più gustoso e nella sua semplicità era davvero un piatto elegante, con diverse consistenze, con colori bellissimi e un sapore molto genuino. La potete accompagnare sia con un purè che con del riso in bianco o del Couscous. Proprio nel mio ultimo viaggio in Sri Lanka ne ho potuto gustare uno davvero buono accompagnato con il loro classico riso in bianco. Cosi ho pensato che sarebbe stato un buon piatto da raccontare nel blog, in fondo segue molto lo stile di cucina semplice e rustica che propongo su Mambo Kitchen. Attenzione a non confondere cucina semplice con " cucina poco importante e facile". Molto spesso dietro un piatto semplice ci sono diverse tecniche di cottura e parecchi accorgimenti. Così è anche per la Ratatouille. E' importante tagliare bene le verdure con un taglio simile tranne per i pomodori ,è ancora più importante la cottura. Le verdure devono risultare croccanti esternamente, e devono essere cucinate tutte separatamente al fine d'ottenere una cottura perfetta e una consistenza diversa per ogni verdura. Solo una volta cotte verranno mescolate assieme coi pomodori per pochi minuti ;-).
Lavate bene tutte le verdure, pulitele e tagliatele a cubetti. Iniziate prima dalle carote, poi con i peperoni,le zucchine, le melanzane e infine i pomodori. Consiglio di pulire solo la metà dei pomodori e di lasciare gli altri interi con la loro buccia. Il risultato estetico è più bello :-). Tagliate le cipolle a rondelle.


I pomodori vanno messi nell'acqua bollente per un po' di minuti come si fa per il sugo. Una volta cotti, lasciate la metà dei pomodori interi con la buccia, gli altri puliteli levando buccia, semini interni e tagliandoli a cubetti.

Potete accompagnarla con le patate, col purè, con il riso, con il couscous , come preferite insomma :-).
Godetevi questo piatto francese così ricco di sapore ed estremamente sano e genuino.
Commenti
Posta un commento