Ingredienti per 4 persone
Carciofi 8
Culurgionis 20
Brodo vegetale 500 ml
Bottarga q.b
Pepe bianco q.b
Olio evo q.b
Sale q.b
Aglio 2 spicchi
Limone 1
Ecco una specialità della cucina regionale sarda che mi piace molto, sia per il suo aspetto che per il suo gusto molto intenso. I culurgionis sono una sorta di raviolo ripieno di patate, menta, aglio e pecorino di base, a seconda delle zone della Sardegna, il ripieno può variare
ultilizzando ad esempio anche il basilico. La sua chiusura a spiga si ottiene pizzicando la pasta, non è semplice da fare anche se vendendo le donne ogliastrine sembrerebbe il contrario.Tradizionalmente si condiscono con la salsa di pomodoro o semplicemente con burro e salvia. Per questa ricetta ho voluto accostare una salsa ai carciofi che con il ripieno di patate si sposa perfettamente e una spolverata di Bottarga, altro ingrediente che spicca parecchio nella nostra cucina, per conferire al piatto un buon contrasto. Il risultato è stato abbastanza piacevole, un modo diverso e gustoso di condire e presentare questi ravioli, che se volete provare sicuramente vi regalerà grandi soddisfazioni ed emozioni :-).
Per questa ricetta ho utilizzato culurgionis già pronti, ma prometto che presto parlerò anche della preparazione dei culurgionis in casa. Per la salsa di carciofi è necessario il brodo vegetale quindi dovete tener conto che per la sua preparazione ci vorrà un'ora e mezza circa. Conviene prepararlo la sera prima se disponete di poco tempo il giorno in cui volete cucinarli ;-).
Munitevi di guanti di lattine monouso, eviterete di macchiarvi le mani con i carciofi ;-).

Pulite i carciofi, tagliate i gambi, levate la buccia che li avvolge con un pela patate e tagliate l'estremità che di solito rimane più dura. Levate le foglie esterne della testa del carciofo fino a che
non arrivate a quelle più tenere, tagliare la parte lunga della foglia e infine dividere a metà il carciofo. Pulire la peluria interna e tagliarlo a fette. Tagliate a rondelle i gambi.

Pulire l'aglio e metterlo in una padella con due cucchiai d'olio, far leggermente prendere colore e aggiungere i carciofi risciacquati e ben scolati. Farli saltare per pochi minuti in padella e aggiungere il brodo bollente. Far cuocere fino a che non diventa tenera la polpa del carciofo, di solito bastano 15/20 minuti. Ricordatevi di cuocere a fiamma alta. le verdure devono sempre cuocere a fiamma sostenuta per essere croccanti esternamente e non sfaldarsi.


Versato sui piatti la salsa a specchio, adagiatevi sopra i culurgionis, 5 a porzione, poggiateci sopra i carciofi messi da parte, e aggiungete una spolverata di bottarga.
Vedrete che sarà veramente un piatto buono e bello da vedere :-).
Buon Appetito
Commenti
Posta un commento