Le zucchine ripiene sono il classico piatto che rende felici adulti e bambini, un piatto estivo che si può cucinare tutto l'anno. Questo piatto mi è molto caro perché oltre che essere molto buono e saporito è anche uno dei piatti preferiti del mio fidanzato. Da piccolo ci andava matto così una mattina mi insegnò a prepararle nel modo più gustoso che possa esistere.
Devo ringraziare lui e i suoi preziosi consigli di Chef, se oggi so cucinarle così bene.
Si può dire che questa ricetta è proprio a prova di Chef ;-D, impossibile resisterle.
Ingredienti
Carne suino macinato 250 gr
Carne bovino macinato 250 gr
Uova 2
Mollica di pane 50 gr
Parmigiano Grattugiato 100gr
Zucchine 8
Prezzemolo q.b
Pepe nero q.b

Olio di arachidi 1 litro
Mestolo d'acqua o brodo vegetale
Aglio 1 spicchio
Prendete una zucchina, se di quelle lunghe tagliatela a metà, se al contrario è tonda come quelle che ho utilizzato io, tagliate la parte superiore in modo da fare una sorta di cappellino, con un coltellino incidete l'intera circonferenza della polpa, fate una croce e ritagliate gli spicchi scavando verso il basso. Con un cucchiaino aiutatevi a lisciare bene la superficie della zucchina che fungerà da contenitore per il ripieno .Ripetere questo procedimento per tutte le zucchine.

Aggiungete la carne macinata, le uova, l'aglio, il parmigiano, il pepe, il sale, la mollica di pane sminuzzata e il
prezzemolo. Mescolate bene tutto il ripieno.
Nel mentre scaldate l'olio d'arachidi e date una
frittura leggera alle zucchine e ai cappellini.
Una volta fritte, sistemate il ripieno di carne all'interno di esse.
Posizionate le zucchine su una teglia da forno, versateci un mestolo di acqua o brodo vegetale sulla superficie, spolverizzatele ancora di parmigiano e pepe nero e infornate a 180 gr per 40 minuti.
Servitele calde o fredde, a me piacciono calde ma ognuno ha i propri gusto.
Queste zucchine sono molto gustose e croccanti grazie alla frittura che precede la cottura in forno, un trucchetto che regala ottimi risultati ;-).
Buon appetito
Commenti
Posta un commento